Spesso le infrastrutture DATATE hanno avuto un origine diversa rispetto l’attuale utilizzo!

Possono essere qualsiasi infrastruttura come ponti, ferrovie, stazioni, ma soprattutto le STRADE hanno avuto spesso un origine strategica più che di servizio pubblico.

Basti pensare alle strade costruite da alcune grandi imprese per la costruzione delle dighe: una volta erano non più che strade di cantiere, oggi sono diventate strade di servizio gettonate per classiche passeggiate in posti meravigliosi.

La data segnata in questo post è significativa per un luogo particolare dell’alto Verbano, ovvero la zona del monte Morissolo e di Piancavallo.

Proprio in quella data il “Genio militare” aveva espresso in una direttiva la necessità di costruire una serie di barricate difensive tra i monti Carza, Morissolino e Morissolo, per difendere il lago Maggiore dalle truppe tedesche.

In quegli anni si progettò la carrozzabile che collega attualmente Premeno con Piancavallo con una strada non meno larga di 3,50m.

Una diramazione di questa via lunga e tortuosa prosegue poi (come in foto), a fil di cielo fino al monte Morissolo, regalando una piacevole passeggiata ben esposta al sole con panorama il lago Maggiore in un contesto di STORIA e NATURA.