STORIA DEL BIVACCO BENIAMINO FARELLO
Il bivacco Farello è un esempio di come anche le vie alpinistiche stanno subendo dei cambiamenti a...
Per saperne di piùSeleziona Pagina
Il bivacco Farello è un esempio di come anche le vie alpinistiche stanno subendo dei cambiamenti a...
Per saperne di piùIl bivacco sorge a 4167m. sull’isolotto roccioso del BALMENHORN, emergente dal ghiacciaio...
Per saperne di piùIl Triangolo della Jazzi è la parete verticale di roccia che si erge sui contrafforti orientali...
Per saperne di piùIl monte Giove 3009m., è una delle montagne più frequentate della val Formazza.Il versante...
Per saperne di piùInserito da Luca | Giu 7, 2020 | Tempo Libero | 0 |
Pescare nel Verbano Cusio Ossola è un’esperienza unica, il territorio, prevalentemente...
Per saperne di più👉FABIO IACCHINI SCENDE PER LA PRIMA VOLTA IN SCI IL CANALONE DELLA SOLITUDINE Una delle discese...
Per saperne di piùInserito da Luca | Mag 11, 2020 | Escursioni, Parchi | 0 |
Il Monte Leone 3553m. è la montagna più elevata delle Alpi Lepontine. Fu salito la prima volta nel...
Per saperne di piùInserito da Luca | Mag 10, 2020 | Escursioni | 0 |
L’alpe Scaredi 1841 m.s.l.m., è un nucleo di rustici posti sull’ampia sella tra la...
Per saperne di piùInserito da Luca | Mag 10, 2020 | Escursioni | 0 |
E’ questa la diga che forma il lago dei Sabbioni, serbatoio più importante per volume...
Per saperne di piùLa diga di Campliccioli, a quota 1360 m, è un invaso idroelettrico che sbarra il fiume Troncone e...
Per saperne di più